L’Aura di Ostana, la scuola di cinema di Giorgio Diritti e Fredo Valla, organizza dal 13 al 15 ottobre 2016 Sguardi Discreti, un workshop di antropologia visiva a cura di Renato Morelli, etnomusicologo, musicista e regista indipendente.

Fra le tematiche metodologiche affrontate durante le lezioni: la ripresa visiva (pellicola, digital video, problematiche di “inserimento”, utilizzo rispettivamente di una sola telecamera, oppure di diverse telecamere organizzate in “multicam”), il sonoro in presa diretta (problemi tecnici di ripresa e di montaggio), l’intervista (teste parlanti, racconti per immagine, voice over, cartelli esplicativi, sottotitoli) e il montaggio differenziato (l’uso museografico del girato). Fra i contenuti del corso: le polifonie complesse dei canti italiani e georgiani, la cultura materiale, le minoranze linguistiche, i carnevali, i riti di passaggio e i canti di questua.

Il corso intende fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per coniugare il rigore della ricerca etnografica con le esigenze di un’adeguata “sintassi cinematografica”.

Sguardi Discreti è realizzato in collaborazione col Premio Ostana – Autori in lingua madre e le Associazioni Chambra d’oc e L’aura fai son vir.

 

Il workshop ha un costo di 120€ + eventuali spese di pernottamento a Ostana.

Le iscrizioni sono aperte fino al 13 settembre 2016.

 

Per ulteriori informazioni su costi e iscrizioni:

www.laurascuoladiostana.it

laurascuoladiostana@gmail.com

328 5710547 / 345 3990712