Regia di Luciano Salce.
Interpreti: Alberto Plebani, Amedeo Merli, Anna Casalino, Anna Maria Capparelli, Attilio Zingarelli, Bebert Marboutie, Brunello Rondi, Dimitri Tamarov, Gianni Di Loreto, Gianni Rommi, Giovanni Rionni, Giuseppe Ravenna, James E. Mishener, Leo Talamonti, Loris Gizzi, Luciano Salce, Lucio Ardenzi, Orchidea de Santis, Raffaele Triggia, Riccardo Satta, Silvano Spadaccino, Steffen Zacharias, Vittorio Ripamonti, Walter Barnes.
Italia, 1972. Si stanno svolgendo le elezioni politiche e, come al solito, ci si aspetta una vittoria della Democrazia Cristiana; ma il calcolatore elettronico del Ministero dell’interno rivela che il partito ad aver ottenuto il maggior numero di suffragi è il Partito Comunista Italiano. Subito si scatena il panico: gli USA allertano il sistema missilistico, i ricchi (tra cui il cantante Claudio Villa) fuggono a bordo dei loro yacht e gli ufficiali dell’esercito consigliano al Presidente del Consiglio e al Capo dello Stato un golpe militare per mantenere il potere. Saranno gli stessi comunisti, dopo un colloquio con le autorità di Mosca, a dichiarare che i risultati sono sbagliati.