Da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2020
il Teatro Astra riapre con una nuova produzione TPE diretta da Jacopo Gassmann.
Interpreti Sara Bertelà, Michele Di Mauro e Giuseppe Sartori.

 

Dopo sei mesi di chiusura il Teatro Astra riapre le sue porte al pubblico con Re/Start, la Stagione settembre-dicembre 2020 di TPE – Teatro Piemonte Europa e Festival delle Colline Torinesi

L’apertura di stagione è affidata a una nuova, attesa produzione TPE: NIENTE DI ME – uno studio, del drammaturgo norvegese Arne Lygre, ritenuto da molti l’erede di Henrik Ibsen e di Jon Fosse e mai rappresentato prima sulle scene italiane. Il testo è tradotto e diretto da Jacopo Gassmann, per la prima volta impegnato in una regìa con un teatro torinese. Gli interpreti sono Sara Bertelà (che il pubblico di TPE ha recentemente applaudito come Arsinoè in Molière / Il Misantropo di Valter Malosti e al Carignano in Una specie d’Alaska di Harold Pinter per Summer Plays), Michele Di Mauro e Giuseppe Sartori.

Uno spazio vuoto. Una donna e un uomo più giovane di lei. Si apre su una scena spoglia, il testo di Lygre. Sono lì, loro due, soli, entrambi lontani da un passato che si illudono di poter rimuovere. È un limbo sospeso fra ciò che è accaduto e ciò che sarà. Che potrebbe essere. Ogni cosa che l’uomo e la donna nominano prima o poi prende corpo: un tavolo, un divano, una camera con vista, il semplice desiderio di raggiungere il mare. Non è facile distinguere fra ciò che avviene per davvero e ciò che è solo affabulazione. Come nei processi onirici, la parola lascia alcune tracce in scena per poi cancellarle. Ma presto l’idillio d’amore si spezza. E il passato ricompare, costringendoli a fare i conti con le proprie ferite. Come Ibsen e Fosse, Lygre gioca con i fantasmi della mente. Dice Gassmann: «Nei testi di Lygre i personaggi si esprimono su più piani linguistici e temporali. Spesso parlano di loro in terza persona, si guardano dall’esterno. Declinano le loro relazioni al presente, ma allo stesso tempo sono abitati da voci del passato e proiettati verso un futuro che sembrano già conoscere, desiderare, temere».

ORARIO SPETTACOLI: ven, sab h 21 / dom h 17
DI ARNE LYGRE / TRADUZIONE E REGIA JACOPO GASSMANN / CON SARA BERTELÀ, MICHELE DI MAURO, GIUSEPPE SARTORI / LUCI GIANNI STAROPOLI / PRODUZIONE TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA, TEATRO STABILE DELL’UMBRIA, CENTRO TEATRALE BRESCIANO / I DIRITTI DELL’OPERA NIENTE DI ME DI ARNE LYGRE SONO CONCESSI DA ZACHAR INTERNATIONAL, MILANO

QUI TROVI IL CARTELLONE AUTUNNALE