Carissima Lettrice, carissimo Lettore,
come stai? Si avvicinano le vacanze e la voglia di scoprire nuovi libri? La Trebisonda ha aumentato il numero delle case editrici ospiti e ti aspetta con una scelta ancora più ricca. Nuove entrate sono Rina, Alter Ego e Lotta Comunista. Penultime, per fare qualche esempio, Perrone, Tlon, Bottega Errante, Tamu, Abbot, el Doctor Sax. Sono in arrivo o stanno per arrivare le novità di Mattioli 1885, Effequ, 66thand2nd, Keller, La Nuova Frontiera, Voland, Il Saggiatore, NNE, Diabolo, Eris, Polidoro, Neo., Del Vecchio, Edicola.
Ti suggerisco di fare un salto in libreria, oppure di scrivere a trebisondalibri@gmail.com per consigli personalizzati e naturalmente per qualsiasi ordine tu voglia effettuare. Se sei lontano, puoi raggiungere la Trebisonda con Bookdealer. Lei (la Trebisonda!) te ne sarà grata, e anche io!
Oltre agli appuntamenti segnalati sotto, giovedì 15 luglio alle 18:30 Davide Mazzocco presenta Geomanzia. Sappiamo ancora leggere i segni della terra? con Silvio Valpreda all’Aiuola Ginzburg, davanti alla Casa del Quartiere San Salvario in via Morgari 14 (ingresso libero, posti limitati, in caso di pioggia l’incontro si terrà nel salone. Info), mentre alle 20:30 sulla Terrazza del Fondo Tullio de Mauro (Via dell’Arsenale 27/E, Galleria Tirrena) Giorgia Mecca presenta Serena e Venus Williams: nel nome del padre (66thand2nd). Cliccando sul link trovi le info per prenotare.
Tra Langhe e Liguria, il noir è di casa: Cristina Rava
Lunedì 19 luglio alle ore 18:30, sulla Terrazza Lombroso16 in via Lombroso16, Torino, Cristina Rava presenta Il pozzo della discordia (Rizzoli). In caso di maltempo l’incontro si terrà in Sala Molinari. Interviene Lorenzo Cresci de La stampa. Prenotazione su eventbrite. La presentazione è l’ultima della rassegna Lombrosiana.
Bartolomeo Rebaudengo e Ardelia Spinola sono una strana coppia. Commissario in pensione lui, pacato, cortese e incline solo al vizio di gola; schietta e ruvida lei, che di mestiere fa il medico legale. Amici da una vita ed ex amanti, non smettono mai di punzecchiarsi, ma insieme sono formidabili. Se c’è un segreto da svelare, un pettegolezzo da confidare, una voce da riportare, la gente di Langa è a loro che si rivolge. Così succede con la telefonata della signora Costanza, di mestiere chirurgo plastico, rimasta l’unica superstite della famiglia Alfieri dopo la morte della madre, all’apparenza deceduta per un malore.
Tea è l’anima della festa!
Mercoledì 21 luglio alle 18:30, sulla Terrazza del Polo Culturale Lombroso16 (Via Lombroso 16, Torino), Tea Hacic-Vlahovic presenta il romanzo L’anima della festa (Fandango) con Francesca Angeleri e Alessandra Contin. Prenotazione su eventbrite. L’incontro fa parte della rassegna Trebisonda va in terrazza.
L’anima della festa è una dark comedy cupissima ambientata a Milano.
Tutto ruota intorno a Mia che giovane espatriata americana è arrivata nella capitale del Nord all’inizio degli anni 2000 per tuffarsi nel mondo della moda e della vita notturna milanese. Puoi perdere l’innocenza se non l’hai mai avuta? Info.
Tea Hacic-Vlahovic è una scrittrice e performer croata-americana. Ha studiato fashion design alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milan e nello stesso periodo ha tenuto due blog (Crumpets and Sugar Tits). E’ stata editorialista per Vice e Wired Italia, redattore di Wonderland Magazine, collaboratore tra gli altri di Dazed, Oyster e i-D. L’anima della festa è il suo primo romanzo.