10 episodi per entrare nel mondo di una piccola stazione radio indipendente che nell’arco temporale di una settimana attraversa vicissitudini ed imprevisti, raccontati con toni tragicomici.
Clicca qui per rivedere le puntate
Temi cruciali della contemporaneità come l’immigrazione e il dibattito sulle fake news si mescolano alla quotidianità di Radio Prisma e della sua redazione, nella serie intrepretata da Adriano Antonucci, Lorenzo Bartoli, Francesco Gargiulo, Barbara Mazzi per la regia di Beppe Rosso, che adatta alla fruizione digitale l’ultima produzione di Acti Teatri Indipendenti.
La forte e sensibile redattrice Grazia Di Matteo, lo stagista combinaguai Luca Ciccarone, lo sfortunato giornalista Roberto Zanolli, l’ex inviato in Siria e clochard in Italia Ashkan e infine, quel personaggio che tiene il ritmo a suon di musica dentro la cabina di regia compongono un microcosmo a cui è impossibile non affezionarsi nel corso delle 10 puntate.
La serie teatrale, inizialmente pensata per svilupparsi sul palco in 5 puntate, nasce durante il primo lockdown da un confronto quotidiano a distanza tra autori regista e attori, in un processo di scrittura collettiva che i protagonisti hanno raccontato in questa breve clip.
La serie completa – arricchita con pillole di backstage – è disponibile gratuitamente sul sito della Fondazione Piemonte dal Vivo ed in una playlist Vimeo dedicata
La Fondazione è impegnata a sostenere artisti e tecnici in un momento così difficile.
Vuoi dare il tuo contributo? Dona ora!