Burning Speech
A cura di Irene Calderoni e Bernardo Follini
Fino al 10 ottobre 2021

La mostra inaugura la prima stagione di Verso, progetto della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, curato e prodotto con l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte, nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche giovanili. Verso è un programma di mostre, workshop, incontri, visite e conferenze dedicato ai giovani e alle giovani dai 15 ai 29 anni.

Artistə: Ruth Beraha, Anouk Chambaz, Claire Fontaine, Antonio Della Guardia, Simon Denny, Beatrice Gibson, Sharon Hayes, Adelita Husni-Bey, Bouchra Khalili, Barbara Kruger, Liz Magic Laser, Hanne Lippard, Eva Marisaldi, Slavs and Tatars, Cerith Wyn Evans.

Orari: giovedì 20-23, da venerdì a domenica 12-19
verso.fsrr.org

Info sulle modalità di ingresso

 

Verso#1 “Burning Speech” | Let’s Talk
Guest: Sherif El Sebaie
Turchia: dalla riforma dell’Impero alla riforma della lingua
Giovedì 23 settembre 2021 | h. 18.00-19.30

Il racconto storico di Sherif El Sebaie prende spunto da Tongue Twist Her, l’opera del collettivo Slavs and Tatars che apre Burning Speech, la mostra della prima stagione di Verso, dedicata al linguaggio. Il Let’s Talk inizia dalla mediazione culturale intorno a quest’opera. L’installazione fa parte del ciclo di lavori Language Arts e fa riferimento ai molteplici cambi di alfabeto subiti nel mondo turco: dall’alfabeto arabo di epoca ottomana, all’adozione di quello latino della riforma linguistica di Ataturk nel 1928, sino all’imposizione del cirillico voluta da Stalin durante la dominazione sovietica. Incuranti delle discrepanze tra lingua parlata e scritta, questi cambiamenti decisi dall’alto hanno trasformato intere popolazioni in migranti dentro la propria lingua. I radicali cambiamenti linguistici in quella parte del mondo hanno accompagnato altrettanto profondi cambiamenti politici, sociali e culturali che Sherif El Sebaie illustrerà affrontando la ricca e complessa storia dell’Impero Ottomano dalla sua nascita alla caduta, evidenziando gli antecedenti storici che stanno alla base dell’instabilità di quell’area del mondo oggi.

Maggiori info e prenotazione

 

Parco d’arte Sandretto Re Rebaudengo (permanente)
Collina di San Licerio- Guarene

Artistə: Ludovica Carbotta, Manuele Cerutti, Carsten Höller, Mark Handforth, Paul Kneale, Wilhelm Mundt

Tutti i giorni dalle 8 alle 22 (ingresso gratuito)

Sito web del Parco d’arte