La 55^ edizione di Stresa Festival propone una nuova serie di eventi sulle sponde del Lago Maggiore dal 23 agosto al 6 settembre: i 24 concerti che le Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore hanno organizzato per l’estate 2016 come di consueto saranno ambientati in esclusive sedi di Stresa e dintorni.
Building Bridges è il titolo che il Direttore Artistico Gianandrea Noseda ha assegnato alla nuova stagione. Dal 23 agosto al 6 settembre saranno molti i protagonisti ad esibirsi: il concerto inaugurale è affidato al duo pianistico di Katia e Marielle Labèque, seguiranno gli appuntamenti con la Rotterdam Philharmonic Orchestra insieme a Renaud Capuçon e Gautier Capuçon e diretta dal Maestro Yannick Nézet-Séguin, la Filarmonica Teatro Regio di Torino e la London Symphony Orchestra, entrambe dirette dal Maestro Gianandrea Noseda.
Un sapore etnico caratterizzerà il concerto dal titolo Mare nostrum, con Jordi Savall impegnato nella direzione e nell’esecuzione insieme a Hesperion XXI, mentre la dimensione multimediale viene nuovamente sperimentata nei concerti Cenere. Duse e l’arte muta e soprattutto attraverso la video scenografia di Guido Fiorato, allievo di Emanuele Luzzati, durante l’esecuzione di Le Rossignol di Stravinskij. Inoltre, una prima esecuzione assoluta per i 400 anni della morte di W. Shakespeare è stata commissionata da Stresa Festival a Carlo Boccadoro, che ha appositamente composto Oltre la porta.
Il prologo delle Meditazioni in Musica sarà nei giorni del 26 e 27 luglio: l’esecuzione delle Suite per violoncello solo di Bach, affidate quest’anno al violoncellista Enrico Bronzi, verranno proposte come di consueto presso l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, mentre la Chiesa Vecchia di Belgirate sarà teatro per il concerto del Quartetto Noûs.
La rassegna dal titolo Midsummer Jazz Concerts inaugura la sua quinta edizione dal 19 al 24 luglio. I concerti jazz, che rientrano a pieno titolo nel programma di Stresa Festival, riconfermano come propria sede il Lungolago La Palazzola, terrazza a cielo aperto di fronte alle Isole Borromee, e da quest’anno viene inoltre scelto il nuovo Centro Eventi Il Maggiore a Verbania. Suoneranno: Cristina Donà, Rita Marcotulli, Enzo Pietropaoli, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Saverio Lanza, Cristiano Calcagnile; Petra Magoni e Ferruccio Spinetti; Kenny Barron, Kiyoshi Kitagawa e Johnathan Blake; Jack DeJohnette, Matt Garrison e Ravi Coltrane; Carla Bley, Steve Swallow e Andy Sheppard; RobertaGambarini Band; Roy Hargrove Quintet.
Aggiornamento e informazioni:
www.stresafestival.eu
www.facebook.com/stresafestival.webofficial
www.twitter.com/StresaFestival