Regia di Nicolas Roeg.
Interpreti: Clelia Matania, Donald Sutherland, Julie Christie, Massimo Serato, Leopoldo Trieste, Sergio Serafini.
Laura e John Baxter sono una coppia ancora sconvolta dalla perdita della loro figlioletta Christine, morta in un tragico incidente. I due coniugi si trovano a Venezia, dove John è impegnato nel restauro di una chiesa antica; qui Laura conosce due anziane sorelle inglesi, una delle quali, Heather, è una cieca in possesso di facoltà paranormali. Nel frattempo, in città si verificano dei misteriosi delitti… Venezia è considerata per antonomasia una delle città più affascinanti e romantiche del mondo, e innumerevoli film ne hanno fatto lo scenario ideale di commoventi storie d’amore. Non è certo il caso di questa pellicola diretta nel 1973 dal regista inglese Nicolas Roeg, intitolata A Venezia… un dicembre rosso shocking, che ci rappresenta (al contrario del solito) una Venezia quanto mai spettrale e sinistra, una vera e propria città da brivido. Tratto dal racconto Non voltarti, firmato da Daphne Du Maurier (l’autrice di Rebecca), il film di Roeg, interpretato da due divi del calibro di Julie Christie e Donald Sutherland, ha riscosso un notevole successo di pubblico all’epoca della sua uscita, e resta ancora oggi uno dei più famosi thriller del cinema britannico, oggetto di infiniti omaggi e citazioni.