Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese – via Partigiani 4, Settimo T.se
Domenica 1° dicembre 2019 ore 16.00
A Teatro e poi merenda – Le domeniche pomeriggio per famiglie al Garybaldi
di e con Daniele Debernardi
Teatrino dell’Erba Matta
Cesare Basile nel 1600 scrisse “Petrosinella”, Italo Calvino ripropose nella raccolta fiabe italiane “Prezzemolina” e in Germania i Fratelli Grimm inventano “Raperonzolo”. Ed è proprio da questa versione che siamo partiti per uno spettacolo frizzante e ricco di comicità, dedicato alla figura femminile, alle madri, alle figlie e alle… orche!
Domenica 8 dicembre 2019 ore 16.00
A Teatro e poi merenda – Le domeniche pomeriggio per famiglie al Garybaldi
con Giorgia Calandrini e i musici Gabriele Savarese e Pasquale Rimolo
regia di Riccardo Rombi
Catalyst Teatro
Gli Ottuasi sono un popolo chiuso in sé stesso per la paura del mondo esterno. Un giorno però sono scossi da un evento eccezionale. Una neonata con le antenne e dalla pelle di un colore diverso, il verde, è abbandonata alle porte della città. Con un referendum si decide di accoglierla. Il suo nome sarà Verdementa.
Giovedì 12 dicembre 2019 ore 21.00
da Italo Calvino
con Jacob Olesen
regia di Jim Calder e Amandio Pinhero
Enrico Carretta produzioni & Teatro de Gli Incamminati
Prima Regionale
Jacob Olesen dà vita a tutti i personaggi del romanzo di Calvino tra armature, clangori, musiche e canti. Al centro del libro un paradosso: il protagonista decide di non vivere e diventa un punto di negazione. La storia del Cavaliere è quella di chi vorrebbe essere considerato veramente, proclamando la propria volontà di compiere imprese valorose.
Giovedì 19 dicembre 2019 ore 21.00
con Francesca Bracchino ed Elisa Galvagno
scene e regia Sax Nicosia
Dramelot
Prima Nazionale
Una pièce funambolica che regala vertiginose escursioni dal comico più schietto alle rarefatte temperature dell’assurdo, fino a un’intensità che caratterizza la tragedia. Le protagoniste sono due sorelle, Damiana e Angela, creature leggere, capaci di volare in alto e in basso come le rondini, sferzate da una vita cattiva ma sempre capaci di ridere.