PROSSIMI APPUNTAMENTI
Auditorium Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Dialogo sul collezionismo tra Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Ludovico Pratesi, critico d’arte e curatore
14 gennaio 2020, ore 19:00
Presentazione del libro di Vincenzo Trione “L’opera interminabile, Arte e XXI secolo”
30 Gennaio 2020, ore 18:30
Insieme all’autore, Maurizio Ferraris
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Consigliata la prenotazione mandando una mail a rsvp@fsrr.org
Maggiori Informazioni
MOSTRE IN CORSO
TORINO
Berlinde De Bruyckere. ALETHEIA
Fino al 15 marzo 2020
Collina di San Licerio, Guarene (CN)
Flat Earth Visa, Paul Kneale
Installazione permanente
Ingresso gratuito
Maggiori informazioni
PERCORSI DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI
Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta un ciclo di incontri di formazione dedicati a insegnanti, professionisti e operatori del settore, ricercatori e studenti universitari. Per iscriversi ai corsi la prenotazione è obbligatoria. Prossimi appuntamenti:
15 gennaio 2020 Forma e poesia del corpo. Comunicare attraverso l’arte del movimento, a cura di Emanuele Enria
29 gennaio 2020 L’arte mescola tutto, a cura di Elena Stradiotto
19 febbraio 2020 Pratiche di comunicazione inclusiva attraverso il disegno e i linguaggi dell’arte, a cura di Annamaria Cilento e Rocco Rolli.
Maggiori Informazioni e prenotazioni
LET’S TALK. PERCORSI DI VISITA IN MOSTRA
In occasione della mostra personale di Berlinde De Bruyckere, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, condividendo un’esperienza caratterizzata dal consueto approccio dialogato della mediazione.
La partecipazione è gratuita, si consiglia la prenotazione al numero
011 3797631 oppure scrivendo a biglietteria@fsrr.org.
Prossimo appuntamento
domenica 19 gennaio 2020, ore 16
ARTCOLLAB
Bookshop Fondazione Sandretto Re Rebaduengo
Dalla collaborazione tra il celebre shoe designer inglese Nicholas Kirkwood e l’artista canadese Paul Kneale, nasce un’edizione limitata di tre scarpe, che sono state presentate in autunno.
Il progetto fa parte di una nuova iniziativa della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo chiamata ArtColLab, grazie alla quale giovani artisti avranno la possibilità di lavorare con celebri figure del mondo della moda, del design e della cucina, per creare sorprendenti pezzi unici. Il ricavato delle vendite sarà utilizzato per dare sostegno ai giovani artisti.
A PARLAR D’ARTE
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Torino
Corso Vittorio Emanuele II, 63 Torino
Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con Tactile Vision Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Torino, propongono una serie di appuntamenti di approfondimento sui temi dell’arte moderna e contemporanea. Gli incontri sono rivolti, oltre che ai soci UICI, a insegnanti, ricercatori, professionisti e operatori museali. L’auspicio è che, proprio grazie a questi appuntamenti, si rafforzi quella comunità di cittadini interessati all’arte e ai temi dell’accessibilità.
Questi incontri rappresentano un importante segnale di collaborazione e di interesse reciproco tra istituzioni che da tempo lavorano insieme per diffondere cultura e inclusione sociale.